Vota Alternativa Geologica al rinnovo del Consiglio ORG Puglia 2017-2021
Alle elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine Regionale dei Geologi della Puglia sostieni i candidati di Alternativa Geologica, insieme potremo migliorare il futuro della nostra categoria! Grazie per la fiducia…
Ti ricordiamo che puoi dare la tua preferenza a candidati appartenenti a liste differenti (voto disgiunto), verranno infatti eletti i 9 più votati, 8 della Sez. A più uno della Sez. B dell'albo.
Seconda Votazione Bari, 19 - 20 - 21 e 22 giugno 2017 dalle ore 9,30 alle ore 17,30 presso la sede dell’Ordine a Bari, in via Junipero Serra n. 19 (clicca qui per vedere la mappa e ottenere indicazioni su come arrivarci).
Con i nostri più cordiali saluti (in rigoroso ordine alfabetico),
Pietro Blu Giandonato, Noemi La Sorsa, Evangelista Pice e Giorgia Trevisan
Pietro Blu Giandonato
Scrive su siti web e blog, dalla geologia alla geomatica, fino alle alle ICT applicate alla didattica. Il suo portfolio di scritti è disponibile qui.
Noemi La Sorsa
Nel 2012, resasi conto delle difficoltà incontrate e alcune superate, fonda il gruppo "Giovani Geologi Pugliesi" in un noto social network con l'intento di favorire lo scambio di informazioni, opinioni ed esperienze utili ai giovani che desiderino lanciarsi nella professione di geologo in Puglia.
Dopo circa 6 anni di libera professione in cui si è occupata di progettazione e assistenza alle indagini geognostiche, redazione di relazioni geologiche per edilizia, modellazione idrologica e idraulica bidimensionale per studi di compatibilità idraulica, sistemi informativi territoriali e realizzazione WEBGIS, e dopo alcuni mesi di collaborazione con il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, è approdata in ARPA Puglia e dal Settembre 2015 è in servizio presso il Dipartimento di Taranto ove si occupa prevalentemente di Bonifiche, Caratterizzazioni e monitoraggi del SIN di Taranto.
E’ geologo abilitato al supporto della Protezione Civile e ha fatto parte del gruppo di volontari che ha effettuato i rilievi a seguito dell’evento alluvionale di Ginosa del 7 ottobre 2014.
Evangelista Pice
Giorgia Trevisan
Vive a Conversano (BA), 40 anni, libero professionista, iscritta all’Ordine dei Geologi dal 2011 al numero 770. Specializzata in lavori di progettazione in aree a rischio, attualmente sta collaborando con un geologo teramano per Rete Ferroviaria Italiana alla velocizzazione della tratta Rimini-Bologna; negli studi di vulnerabilità sismica di alcuni ponti ferroviari in Garfagnana; alla redazione del Piano di Ricostruzione post sisma 2009 di Montorio al Vomano (TE). Nel 2015 ha partecipato alla progettazione di un ponte a Castelnuovo Vomano e alla progettazione di una nuova strada sui Monti della Laga (Abruzzo), occupandosi delle problematiche connesse all’interazione con mega frane. In Puglia, tra i lavori più significativi, si segnalano: la consulenza geologica e geotecnica a sostegno della progettazione per la mitigazione del rischio idraulico del Torrente Valenzano nel tratto tra via Amendola (BA) e la ferrovia Bari-Locorotondo e la redazione del Piano di Protezione civile del Comune di Polignano a mare. Da sempre impegnata nella valorizzazione della figura del geologo sul territorio.
Alle elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine Regionale dei Geologi della Puglia sostieni i candidati di Alternativa Geologica, insieme potremo migliorare il futuro della nostra categoria! Grazie per la fiducia…
Ti ricordiamo che puoi dare la tua preferenza a candidati appartenenti a liste differenti (voto disgiunto), verranno infatti eletti i 9 più votati.
Seconda Votazione Bari, 19 - 20 - 21 e 22 giugno 2017 dalle ore 9,30 alle ore 17,30 presso la sede dell’Ordine a Bari, in via Junipero Serra n. 19 (clicca qui per vedere la mappa e ottenere indicazioni su come arrivarci).
Commenti
Posta un commento